Il modello FanPage dimostra che i contenuti web di qualità possono raccogliere utenti e dettare la linea. Le sue inchieste giornalistiche, esplose poi sui media tradizionali, scavano in uno dei territori più complessi del Paese: Napoli. Dalle violenze all’interno del carcere di Poggioreale, alla più grande discarica tossica d’Europa a Caserta.
Nico Piro – RAI TG3
Laura Tordin2019-08-20T16:52:12+01:00La parola “pioniere” sa di vecchio. Eppure lui, giovane d’anagrafe e di spirito, lo è: pioniere italiano del “mobile journalism”. Che vuol dire fare dell’ottimo giornalismo televisivo dai qualsiasi fronte caldo del mondo, utilizzando uno smartphone per le riprese e la rete per la distribuzione dei contenuti. Sua la prima diretta via Facebook nella storia della RAI: 2016, elezione di Trump. Un piccolo passo per l’umanità, un grande passo per il Servizio pubblico.
Piana Luca – L’Espresso ex aequo con Fabio Lepore – L’Espresso e Niccolò Zancan – La Stampa
Laura Tordin2016-05-24T00:44:11+01:00
Autori di controinchieste sul "Caso Stamina", in nome della "verifica puntuale dei fatti", hanno saputo offrire ai lettori della carta stampata informazioni corrette in una vicenda che ha visto in particolare alcuni programmi televisivi e internet sollevare un polverone su temi tanto dolorosi e delicati.
Cruciani Giuseppe e Parenzo David – La Zanzara
Laura Tordin2016-04-28T16:15:24+01:00Alla coppia di conduttori de "La Zanzara", la trasmissione corsara di Radio 24. Beffardi, spregiudicati, irriverenti e politicamente scorretti, muovendosi al confine tra informazione, satira e sberleffo hanno creato un nuovo linguaggio radiofonico e una rubrica di successo.
Petrini Carlo – La Repubblica e fondatore di Slow Food
Laura Tordin2016-05-02T10:00:08+01:00Premio Birra Moretti per la Diffusione della Cultura Alimentare Motivazione Promuove in tutto il mondo uno stile di vita rispettoso dei territori e delle tradizioni locali. Oggi si premia il giornalista: i suoi articoli affrontano la complessità dei temi connessi alla cultura alimentare rendendo semplice ciò che appare complesso e contribuendo a diffondere una cultura alimentare basata sulle diversità delle materie prime e sulla qualità degli ingredienti.
Paci Francesca – La Stampa, Premiolino Giovani
Laura Tordin2016-05-20T12:49:09+01:00Francesca Paci che da cronista cittadina, ci fece ascoltare le voci dell'Islam che parla italiano (donne, mogli, uomini, imam), da corrispondente a Gerusalemme ha conservato grinta, capacità di indagine sul terreno ed esemplare rigore. Ha saputo descrivere la guerra civile a Gaza, le contraddizioni della Knesset, le mogli degli ultraortodossi israeliani che scoprono il cinema e le vacanze dei palestinesi di Cisgiordania. E per noi, “fare” i giornalisti significa proprio questo. Gli studenti del Master in Giornalismo dell’Università Statale di Milano
Piroso Antonello – TG La7
Laura Tordin2019-08-20T16:52:13+01:00Da direttore del Tg7 e conduttore dei programmi “Omnibus” e “Niente di personale”, Antonello Piroso ha saputo caratterizzare La7 come tv degli eventi politici, in particolare ha colto l’importanza per l’intera Europa delle elezioni francesi.