Il Premiolino

Premiati i vincitori della 63esima edizione

3 ottobre 2023

Si è svolta il 2 ottobre 2023 al Piccolo Teatro Grassi di Milano la cerimonia di premiazione de “Il Premiolino", l’evento annuale dedicato al mondo del giornalismo italiano.

La cerimonia di premiazione si è aperta con i saluti di Marco Tronchetti Provera, vicepresidente di Pirelli che da quest’anno sostiene il premio.
Chiara Beria Argentine e Piero Colaprico, Presidente e Vicepresidente della giuria de Il Premiolino, hanno poi chiamato sul palco i sei premiati di quest’anno e la giuria che li ha scelti: Mariangela Pira (SkyTG24), Michelangelo Coltelli (per il sito Butac), Maurizio Maggiani (La Stampa-Il Secolo XIX), Salvatore Merlo (Il Foglio), Andrea Sceresini (reporter freelance) e Gaia Tortora (per il libro Testa alta, e avanti), e i giurati Giulio Anselmi, Ferruccio de Bortoli, Milena Gabanelli, Enrico Mentana, Donata Righetti, Valeria Sacchi, Beppe Severgnini, Gian Antonio Stella, Carlo Verdelli.
Sempre durante la cerimonia sono stati presentati i nuovi membri della giuria che entrano a far parte attiva del Premio a partire dalla prossima edizione: Antonio Calabrò (come Direttore della Fondazione Pirelli, Francesco Costa (Premiolino 2022), Mattia Feltri (Premiolino 2015) e Benedetta Tobagi (Premiolino 2011).
La cerimonia si è tenuta nella storica sala del Piccolo Teatro Grassi di Milano: dopo la lettura delle motivazioni che ha visto salire sul palco i giornalisti vincitori è stata consegnata loro la celebre pergamena in lino creata da Riccardo Manzi.
A sorpresa, la lettura di un testo storico, una lettera scritta da Thomas Jefferson, terzo Presidente degli Stati Uniti e tra i Padri Fondatori della Costituzione americana, che recita, in parte: ‘Se dovessi scegliere tra un governo senza giornali o giornali senza un governo, non esiterei un istante a scegliere la seconda’.

E, in chiusura, l’articolo 21 della Costituzione italiana.
Le letture sono state eseguite da Stella Piccioni e Sergio Leone.

Social:

Con il sostegno di: